Pubblicati da davide dalai

IST – Infezioni sessualmente trasmesse

COSA SONO LE IST?  Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) sono patologie che si diffondono tramite contatti sessuali e includono oltre 30 tipi di batteri, virus e parassiti, alcuni trasmissibili anche da madre a figlio. Le IST, se non curate adeguatamente, possono comportare gravi conseguenze a medio e lungo termine, quali tumori, sterilità, problemi in gravidanza, […]

Endometriosi: come riconoscerla e curarla

L’endometriosi è una malattia ginecologica molto invalidante. Provoca dolori molto forti alla pelvi, che viene descritto come un “fuoco interno in più sedi”, frequenti cistiti e sangue nelle feci.

Benché diffusa, visto colpisce circa il 10-20% delle donne in età riproduttiva, spesso la diagnosi è tardiva, costringendo la donna ad anni di dolori cronici.

Per essere diagnosticata è necessaria l’ecografia transvaginale o transaddominale, ma soprattutto la Risonanza Magnetica, per la stadiazione della malattia.

La Dott.ssa Katiuscia Menni, responsabile della radiologia del Gruppo Mantova Salus, è una delle maggiori esperte italiane nella diagnosi tramite RMN e in questo video racconta l’endometriosi partendo dall’esperienza delle centinaia di pazienti incontrate negli anni.

Intervista alla dott.ssa Katiuscia Menni, una delle esperte italiane nel riconoscere l’endometriosi

Nuove disposizioni per l’uso delle mascherine

All’interno dei reparti e dei servizi sanitari dell’Ospedale San Pellegrino si raccomanda di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (almeno mascherina chirurgica) per utenti, visitatori, accompagnatori e caregivers. L’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie è OBBLIGATORIO per l’accesso ai seguenti reparti/servizi: I dispositivi devono essere almeno di categoria FFP2 in caso […]

La Dott.ssa Eleonora Perini nuovo Direttore Sanitario

La Dott.ssa Eleonora Perini è il nuovo direttore sanitario dell’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere (Gruppo Mantova Salus). Formatasi all’Università di Brescia, dove ha conseguito la laurea in Medicina e la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, la dott.ssa Perini ha iniziato il suo percorso professionale nel 2012 presso la Fondazione Teresa Camplani, fino […]

Cronache dal Pronto Soccorso: parla il Dott. Buetto

Intervista al responsabile del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, dott. Giovanni Buetto, che parla della stagionalità di alcuni accessi, del famigerato “ragno violino” e di come sia meno pericoloso di quanto si pensi, ed infine della piaga delle aggressioni ai sanitari. Esiste una stagionalità nelle patologie, soprattutto in quelle cardiovascolari, che […]

La medicina delle serie tv (the Good Doctor): amilasi alta e la malrotazione intestinale

Nella serie “The Good Doctor” il Dott. Shaun Murphy (Freddie Highmore), capisce da una semplice analisi che una giovane paziente ha una malrotazione intestinale che potrebbe causarne la morte. La malrotazione intestinale è l’impossibilità dell’intestino ad assumere il suo posto naturale nell’addome durante lo sviluppo intrauterino. I sintomi sono nausea e dolori addominali. La diagnosi è […]

La medicina delle serie tv (Grey’s Anatomy)

La medicina nelle serie tv è verosimile? In un episodio di Grey’s Anatomy la paziente ha una sincope che (si scoprirà alla fine) viene provocata volontariamente dall’assunzione di farmaci. Per defibrillarla la dott.ssa Isobel Stevens (Katherine Heigl) usa un pugno precordiale. E’ una tecnica reale? E ancora, davvero ci sono farmaci che possono scatenare una […]

La medicina delle serie tv commentata dai nostri specialisti

Negli anni si sono moltiplicate le serie tv che si basano sulle storie e le avventure del personale sanitario. Vi siete mai chiesti se le patologie raccontate sono davvero reali? Per rispondere a questa domanda, al fine di offrire ai cittadini una informazione corretta e senza sensazionalismi, abbiamo creato un format video, in cui i nostri […]